Utilizza+il+computer+usando+solo+gli+occhi%3A+il+dispositivo+che+ti+cambier%C3%A0+la+vita
trackbackit
/articolo/utilizza-il-computer-usando-solo-gli-occhi-il-dispositivo-che-ti-cambiera-la-vita/54682/amp/
Software

Utilizza il computer usando solo gli occhi: il dispositivo che ti cambierà la vita

Ti piacerebbe utilizzare il computer solo con l’uso degli occhi? Grazie al comunicatore oculare puoi riuscirci.

Il comunicatore oculare della EyeGaze è un dispositivo che nasce con lo scopo di permettere alle persone disabili, dal collo in giù, di comunicare con il resto del mondo.

Comunicatore oculare della EyeGaze – TrackBack.it

Si tratta di un dispositivo che permette di scrivere solo guardando lo schermo del computer. Ma, oggi questo dispositivo è stato adattato in modo tale che anche le persone che non sono affette da disabilità possono utilizzarlo? Scopriamo come funziona il comunicatore oculare e qual è il suo costo.

Utilizzare il computer solo con gli occhi

La tecnologia fa passi da gigante e quello che un tempo ci sembrava fantascienza, con il passare del tempo, sta diventando realtà. L’idea di utilizzare il computer solo con l’uso degli occhi è stata geniale, soprattutto per chi ha permesso alle persone affette da disabilità grave di poter comunicare con il resto del mondo.

Utilizzare il computer solo con gli occhi – TrackBack.it

Il comunicatore oculare infatti permette di scrivere testi semplicemente fissando uno schermo e guardandoli diverse lettere che compongono una parola. Questo dispositivo è indirizzato principalmente ai malati di SLA immobili. Alcuni di essi, grazie all’uso degli occhi possono gestire il cursore del mouse e navigare autonomamente sul web.

Il dispositivo è dotato di un LED a infrarossi che riduce l’affaticamento degli occhi.

Il comunicatore oculare EyeGaze è stato progettato negli anni Ottanta da un’azienda americana. Attualmente può essere acquistato ricondizionato ad un prezzo estremamente conveniente ovvero 2500€ più IVA del 4%. Si tratta di un’importante offerta, soprattutto se paragonato al prezzo di mercato che va oltre €10.000.

Questi puntatori sono stati ideati per i malati con disabilità comunicativa, che hanno come unico strumento gli occhi. Il dispositivo riesce ad individuare i movimenti oculari quando la pupilla è raggiunta da un fascio infrarosso.

Grazie ad uno specifico software, particolarmente sofisticato e sensibile, il puntatore riesce a capire dove si è posato lo sguardo umano. Così facendo i pazienti affetti da grave disabilità motorie e comunicativa possono navigare in rete, inviare email e stampare o tradurre discorsi tramite un sintetizzatore vocale.

Ad oggi questo dispositivo ha un prezzo ancora molto elevato, il cui esborso è giustificato solo da gravi paralisi nei movimenti volontari ai quattro arti e a livello di bocca, lingua e soffio.

Attualmente, sul mercato non esiste un dispositivo simile che possa essere utilizzato dai normodotati per eseguire operazioni al computer più velocemente.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Personal branding e domini: perché avere un sito con il proprio nome è fondamentale

Per farsi notare in rete ci sono diverse strategie da seguire e quando si valutano…

1 mese ago

Come scaricare foto e video da Instagram? Le app che non conoscevi

Non sapete come scaricare foto e video da Instagram? Ecco le app che non conoscevate,…

1 anno ago

Smartphone e caricabatterie portatile: quali dettagli conoscere per fare la scelta giusta

Chiunque ha uno smartphone sa bene che avere un caricabatterie portatile è utile. Scopriamo i…

1 anno ago

È tra gli anime più amati al mondo: riesci a indovinarlo da un’immagine e pochi indizi?

Nella foto è rappresentato uno degli anime più amati e popolari al mondo. Il cartoon…

1 anno ago

L’impostazione nascosta dello smartphone che migliora la qualità delle foto: il risultato è incredibile

C'è un trucco nello smartphone che ti aiuta ad avere fotografie di qualità superiore. Il…

1 anno ago

Galaxy AI, con l’aggiornamento addio a queste app: decisione definitiva

Samsung dà fuoco alle polveri, con il nuovo anno arriva Galaxy AI e un aggiornamento…

1 anno ago