Charmap, cos’è e perché ci semplifica la vita al pc: usarla è semplicissimo

Molte persone, nonostante utilizzino il computer tutti i giorni, non conoscono abbastanza bene l’utilità della Charmap.

Chi lavora con il computer lo sa: spesso ci si trova a dover digitare lettere o simboli che non si trovano sulla tastiera. Molte persone perdono un sacco di tempo alla ricerca di un modo per inserire nei propri testi simboli come ©, ®, € o ƒ. E spesso ci si ritrova a dover fare un fastidioso copia e incolla da qualche pagina web, un’azione che se si deve ripetere più volte diventa anche un grande spreco di tempo.

la charmap contiene tutti i caratteri speciali che si possono utilizzare
Chi scrive tutti i giorni al computer scopre ben presto l’utilità della Charmap – TrackBack.it

La Charmap corre in aiuto proprio di questi utenti. È infatti il nome con cui viene definita nel gergo tecnico la mappa dei caratteri, uno strumento fornito dal sistema operativo Microsoft Windows che viene utilizzato per inserire i caratteri di qualsiasi font installato. Ogni sistema operativo ha la sua mappa dei caratteri e, nel caso di Windows, ci sono diversi modi per accedervi.

La Charmap è un grande alleato di chi scrive molto con il computer

La mappa dei caratteri è uno strumento è utile per digitare caratteri speciali. Il modo più utilizzato per aprirla è la ricerca diretta. È sufficiente digitare “mappa” nella casella di ricerca sulla barra delle applicazioni e la voce “Mappa dei caratteri” comparirà subito tra i risultati. Si può fare la stessa cosa anche accedendo nel menù Start. Basta aprirlo e scegliere “Tutte le app”, poi espandere “Accessori di Windows e infine selezionare”Mappa dei caratteri”.

come si apre la mappa dei caratteri
La mappa dei caratteri è uno strumento indispensabile per chi scrive molto al computer – Screenshot YT TechMeSpot – TrackBack.it

Per chi è più pratico con gli strumenti messi a disposizione da Windows, la mappa dei caratteri può essere aperta anche tramite la funzione “Esegui”. Basta avviare “Esegui” (premendo insieme il tasto Windows e il tasto R), inserire “charmap” e cliccare su OK. Tramite prompt dei comandi o Windows PowerShell è sufficiente digitare “charmap” e premi Invio e la mappa si aprirà subito davanti all’utente. Un ultimo modo per accedervi, probabilmente il meno comodo, è tramite la cartella Font: basta aprire la cartella in questione e selezionare la voce “Trova un carattere”.

Seguendo uno di questi metodi, la mappa dei caratteri si aprirà sullo schermo dell’utente. A quel punto, la prima cosa da fare è selezionare il font con cui si sta lavorando nella sezione in alto e vedere quali caratteri restituisce. Se invece si sta cercando semplicemente una lettera accentata non sarà necessario cambiare il font perché tutti i tipi di carattere hanno la stessa codifica.

Una volta trovato il carattere, il modo per inserirlo nel testo è, ancora una volta, un semplice copia e incolla. Si seleziona il carattere, si clicca sulla voce “Copia” e si incolla nella parte del testo in cui serve.

Gestione cookie