Applicazioni+e+abbonamenti%2C+occhi+aperti%3A+molti+commettono+questo+errore+e+rischiano+il+proprio+denaro
trackbackit
/articolo/applicazioni-e-abbonamenti-occhi-aperti-molti-commettono-questo-errore-e-rischiano-il-proprio-denaro/55042/amp/
Internet

Applicazioni e abbonamenti, occhi aperti: molti commettono questo errore e rischiano il proprio denaro

Occhio ad applicazioni ed abbonamenti. Se fate questo errore, rischiate grosso e continuerete a spendere il vostro denaro.

Praticamente chiunque al giorno d’oggi ha almeno un abbonamento attivo. Che sia ad una piattaforma di streaming come Netflix o Disney+, ad una per la musica come Spotify, ad una per guardare il calcio come DAZN e via dicendo, sembra diventato obbligatorio iscriversi a questi servizi per poter godere del massimo dell’intrattenimento. Stando però attendi a non esagerare, perché in certi casi si potrebbe arrivare a cifre da spendere ogni mese inimmaginabili.

App e abbonamenti, non fate questo errore o sprecate soldi – trackback.it

In particolare dopo i recenti rincari che sono stati annunciati da tutti i principali servizi, che obbligano a contromisure per poter risparmiare. Molte persone stanno pensando di cancellare determinati abbonamenti e di pagare solo per ciò che effettivamente si utilizza di più. Ma state attenti a non commettere questo errore, è molto comune e continuerà a farvi spendere soldi.

Abbonamenti ed app, non fate questo errore o continuerete a pagare

C’è un errore piuttosto comune legato alle applicazioni e agli abbonamenti che commettono in tantissimi. Il rischio, qualora anche voi doveste decidere di agire in questo modo, è di pagare più del dovuto e di sprecare il vostro denaro. Si tratta di un rischio da non correre, perché le conseguenze per il vostro portafogli potrebbe essere disastrosa.

Per bloccare un abbonamento, non basta cancellare l’app – trackback.it

Quando si decide di disattivare un determinato piano in abbonamento e dunque di interrompere il pagamento, non basta cancellare l’applicazione su smartphone e tablet. Questo perché l’account rimane attivo e dunque il servizio continua a scalare la quota mensile prevista dal vostro metodo di pagamento. Ogni servizio presenta infatti una sezione apposita all’interno delle impostazioni, dove poter procedere con la sospensione o la cancellazione definitiva del profilo.

Solo così sarete sicuri di aver bloccato tutto e di non dover continuare a pagare per i vostri abbonamenti. È tutto istantaneo e non servono tempistiche di preavviso, fortunatamente. E grazie alla sospensione, potete decidere in qualsiasi momento di riattivare il tutto per non perdere alcun dato o cronologia. Il “segreto” è valido tanto per le piattaforme come Netflix, Prime Video e Spotify quanto per altri servizi aggiuntivi come può essere il PlayStation Plus per poter giocare online con la propria console. State attenti e seguite sempre questi passaggi, così da evitare inutili sprechi di denaro e gestire al meglio le vostre finanze.

Pasquale Conte

Recent Posts

Personal branding e domini: perché avere un sito con il proprio nome è fondamentale

Per farsi notare in rete ci sono diverse strategie da seguire e quando si valutano…

3 settimane ago

Come scaricare foto e video da Instagram? Le app che non conoscevi

Non sapete come scaricare foto e video da Instagram? Ecco le app che non conoscevate,…

1 anno ago

Smartphone e caricabatterie portatile: quali dettagli conoscere per fare la scelta giusta

Chiunque ha uno smartphone sa bene che avere un caricabatterie portatile è utile. Scopriamo i…

1 anno ago

È tra gli anime più amati al mondo: riesci a indovinarlo da un’immagine e pochi indizi?

Nella foto è rappresentato uno degli anime più amati e popolari al mondo. Il cartoon…

1 anno ago

L’impostazione nascosta dello smartphone che migliora la qualità delle foto: il risultato è incredibile

C'è un trucco nello smartphone che ti aiuta ad avere fotografie di qualità superiore. Il…

1 anno ago

Galaxy AI, con l’aggiornamento addio a queste app: decisione definitiva

Samsung dà fuoco alle polveri, con il nuovo anno arriva Galaxy AI e un aggiornamento…

1 anno ago